Panorami e strutture commerciali, attrazioni culturali e turistiche, costruzioni storiche e moderne, architetture esterne ed interni, giorno e notte: la Fotografie a 360° sono efficaci nelle più svariate applicazioni. L’osservatore può gustare pienamente e liberamente la visione dell’ambiente fotografato.
- La visione delle Fotografie a 360° è facile, basta cliccare sulle immagini in miniatura. Se volete qualche suggerimento seguite le INDICAZIONI
La visione a 360 Gradi e facile
Le nostre Fotografie a 360 Gradi possono essere viste con tutti i piu’ comuni browser, con PC, tablet e smartphone. Per vederle cliccate sulla immagine in miniatura e poi quando appare la Fotografia a 360 Gradi spostatevi o zoomate lentamente utilizzando il mouse, il touch-screen o i pulsanti di controllo visibili nel display in basso. Per uscire dalla visione a 360 Gradi utilizzate la freccia “indietro” del browser.
Se e’ disponibile sul vostro dispositivo, attivate la modalita’ FULL-SCREEN (schermo pieno) tramite il pulsante di controllo a forma di rettangolo che compare nel display in basso a destra. Avrete una visione ancora migliore!
Francia – Provenza, Saint-Paul de Vence: l’Oiseau Lunaire di Joan Mirò
Lombardia, Bergamo: Basilica di Santa Maria Maggiore in Città Alta
Valle d’Aosta, Valtournenche: la pista da sci del Bec Carré
Valle d’Aosta, Courmayeur: il Monte Bianco dal ghiacciaio di Punta Helbronner
Trentino Alto Adige: Lago di Carezza e Latemar – Karersee und Latemar
Francia – Provenza, Saint-Paul de Vence: la Palma a lato della Collegiata
Lombardia, Bergamo: il Planetario della Torre del Sole a Brembate Sopra
Lampadario “Sigma” di Melogranoblu
Toscana, Siena: la Piazza Pio II a Pienza in Val d’Orcia
Lombardia, Milano: l’Arco della Pace