Milano a 360°: le Piazze del Centro Città
A Milano le piazze hanno un ruolo di snodo e d’incontro importante. Di particolare interesse sono soprattutto quelle vicino al centro storico della città. Diverse nascono nei due secoli del millennio scorso ma non poche hanno radici nell’urbanistica medioevale o addirittura romana. A partire dal centro di Milano ecco:
Il nuovo sviluppo urbano di Milano ha poi creato altre piazze anche molto interessanti, come Piazza Gae Aulenti, ed alcune di queste possono essere viste nella pagina dedicata a Milano 360°: Nuova Architettura e Grattacieli →.
Le Immagini a 360° che seguono presentano – senza pretesa di completezza – alcune delle piazze più rappresentative della città, riprese durante momenti in cui il traffico e le auto posteggiate sono meno invasivi. Normalmente le troverete un po’ più affollate e trafficate.
- La visione delle Fotografie Panoramiche a 360° è facile, basta cliccare sulle immagini in miniatura. Se volete qualche suggerimento seguite le INDICAZIONI
Il Centro di Milano: Piazza Duomo e le piazze adiacenti
Quattro Immagini a 360° per presentare il vero Centro di Milano. Innanzitutto Piazza Duomo con l’imponente cattedrale gotica, in due viste: di fronte in un notturno “natalizio” e di lato con il palazzo Reale ed il Plazzo dell’Arengario con il Museo del Novecento. A pochi metri si trova Piazza della Scala con il famoso Teatro, la Statua di Leonardo da Vinci e Palazzo Marino, sede del Comune. Poco più distante ritroviamo il passato della città nella deliziosa e nascosta Piazza Mercanti con il medioevale Palazzo della Ragione, detto anche Broletto.
Le Piazze a pochi passi dal Duomo
Servono pochi minuti a piedi per raggiungere le piazze del Centro di Milano che anche il turista più frettoloso non dovrebbe perdere. Un piccolo gioiello è Piazza San Fedele con il Monumento ad Alessandro Manzoni, la cui casa è in Piazza Belgioioso poco distante. E poi Piazza degli Affari, sede della Borsa di Milano, e Piazza Cairoli da cui si accede al Castello Sforzesco. In direzione opposta partendo dal Duomo, ai lati di Corso Vittorio Emanuele e prima di giungere alla famosa Piazza San Babila, si possono vedere spazi in cui l’architettura si articola in stili diversi: Piazza Meda, Piazza del Liberty e Piazza Beccaria.
Le Piazze del Centro Storico di Milano
Sempre in prossimità del Centro di Milano vi sono diverse piazze interessanti. Richiedono qualche passo in più ma offrono altre prospettive di questa città e del suo sviluppo urbano. Due sono luoghi turisticamente famosi come Piazza Santa Maria delle Grazie, dove si trovano il Cenacolo Vinciano e la nota Basilica, e Piazza Sempione con il napoleonico Arco della Pace. Altre sono importanti snodi di traffico come Piazza XXV Aprile e Piazza Cadorna, con la recente struttura colorata Ago e Filo. E per finire ecco un paio di spazi ben poco noti ma meritevoli di … una visita virtuale a 360°.
Per vedere altre Immagini a 360° di Milano >>> MILANO 360°